Alla donna lavoratrice spettano gli stessi diritti e la stessa retribuzione che spettano al lavoratore uomo, naturalmente a parità di lavoro.
Al fine di ciò, in Italia, l'azione legislativa negli ultimi anni si è focalizzata sul mondo del lavoro tramite disposizioni volte a favorire la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro (anche attraverso un bonus per servizi di babysitting e il supporto alla genitorialità, nonché le disposizioni per il contrasto delle dimissioni in bianco.
Una crescente attenzione è stata inoltre dedicata alle misure volte a contrastare la violenza contro le donne , perseguendo tre obiettivi: prevenire i reati, punire i colpevoli e proteggere le vittime.